Credo che chiunque sogni una visita del Chianti sappia già cosa lo aspetta, dolci colline coltivate come opere d’arte, vigneti, olivi, cipressi e castelli.
I profumi sono indimenticabili, gli itinerari delle strade bianche ci porteranno a meditare e sicuramente la visita alle Cantine e ai Frantoi sveleranno i segreti del Nettare degli Dei che il Barone Ricasoli chiamò Chianti.
Castellina, Radda, Gaiole e Castelnuovo Berardenga facevano parte dell’antica Lega del Chianti ed ognuna di loro custodisce la sua storia e le sue tradizioni.
Grandi botteghe d’artigiani, la gastronomia e i musei d’arte e archeologia ci riportano ai fondatori di sempre, gli Etruschi, che sono ancora qui presenti.
INFO
CHECK POINT
SAN GIMIGNANO
BASSA STAGIONE (da novembre a febbraio):
Autobus € 60,00
Minibus € 30,00
ALTA STAGIONE (da marzo ad ottobre):
Autobus € ( 80,00) GRATIS
Minibus € (50,00) GRATIS
"Autobus" i mezzi con numero di posti maggiori di...
Castelli del Chianti, vino e olio d’oliva
San Gimignano, Monteriggioni e Val d’Elsa
San Galgano e Val di Merse
Le Crete Senesi e Monte Oliveto Maggiore
Brunello di Montalcino, Pienza e Val d’Orcia
Tour delle Città Toscane
Nobile di Montepulciano
Creato da AleMar Web
designed by Stella Soldani e Jaume Oliva Roig